Cos'è brazilian jiujitsu?

Brazilian Jiu-Jitsu (BJJ)

Il Brazilian Jiu-Jitsu (BJJ) è un'arte marziale e uno sport da combattimento che si concentra sul combattimento a terra e sulle sottomissioni. Deriva dal Judo, ma si è evoluto per privilegiare le tecniche di grappling, in particolare la lotta a terra, le leve articolari e gli strangolamenti. L'obiettivo principale è quello di portare l'avversario a terra e utilizzare tecniche di controllo e sottomissione per costringerlo alla resa.

Principi Fondamentali:

  • Leva: Il BJJ sfrutta i principi della leva per superare avversari più grandi e forti. La tecnica prevale sulla forza bruta.
  • Posizione: Mantenere una posizione dominante a terra è cruciale. Le posizioni come la guardia, il mount e il controllo laterale permettono di controllare l'avversario e applicare sottomissioni.
  • Sottomissioni: Le sottomissioni, come le leve articolari (ad esempio, armbar, kimura) e gli strangolamenti (ad esempio, rear%20naked%20choke, ghigliottina), sono l'obiettivo finale nel BJJ. Costringono l'avversario a "battere" (arrendersi) per evitare infortuni.
  • Guardia: La guardia è una posizione difensiva da terra dove il praticante utilizza le gambe e le braccia per controllare e attaccare l'avversario che si trova in piedi o in ginocchio sopra di lui.
  • Passaggio%20della%20Guardia: Il passaggio%20della%20guardia è l'atto di superare la guardia dell'avversario per ottenere una posizione più dominante.

Importanza della Gerarchia Posizionale:

Nel BJJ, la posizione è spesso più importante della forza. Una posizione dominante permette di controllare l'avversario e applicare sottomissioni con maggiore efficacia.

Cintura (Graduazione):

Come molte arti marziali, il BJJ utilizza un sistema di cinture per indicare il livello di competenza e l'esperienza del praticante. Le cinture più comuni sono (in ordine di progressione): bianca, blu, viola, marrone e nera.

Benefici:

Il BJJ offre numerosi benefici, tra cui:

  • Autodifesa: Tecniche efficaci per la difesa personale, specialmente in situazioni di combattimento a terra.
  • Fitness: Migliora la forza, la resistenza, la flessibilità e la coordinazione.
  • Disciplina: Insegna disciplina, rispetto e perseveranza.
  • Fiducia in sé stessi: Aumenta la fiducia in sé stessi attraverso l'apprendimento di abilità pratiche e il superamento di sfide.
  • Comunità: Offre l'opportunità di entrare a far parte di una comunità di praticanti con interessi simili.

Differenze dal Judo:

Sebbene il BJJ derivi dal Judo, si concentra principalmente sul combattimento a terra, mentre il Judo enfatizza maggiormente le proiezioni (takedowns) e il combattimento in piedi. Il BJJ dedica una parte significativamente maggiore dell'allenamento al lavoro a terra, alle sottomissioni e al controllo posizionale.